top of page

Autore: Alessio Vagaggini

Genere: romanzo

collana: ScritturaSpontanea

Anno: 2021

ISBN: 9788832238211

Pag: 208


Siamo nella Spagna degli anni ‘80, un’epoca in cui il paese era ancora legato a tradizioni e valori secolari ma si imponeva una modernità che ancora non gli apparteneva e per la quale forse non era pronto. Anni in cui ETA rivendicava l’indipendenza di Euskadi, il Franchismo era decaduto ma era ancora vivo nella vita politica e sociale.
Questa è La Patria di Itzurza, dove la protagonista vive la sua vita e combatte le sue guerre, battaglie per i suoi ideali e per se stessa, per ritrovare la capacità di essere amata e scoprirsi finalmente donna.
Come la sua terra, Itzurza vive un periodo di evoluzione e drastici cambiamenti e non riesce a cogliere sempre i contorni della sua identità. Questo aspetto sarà il punto di contatto con le altre donne del romanzo, in particolar modo con Clara, con cui, per un capriccio del destino, intreccerà la sua esistenza e sarà inevitabile per entrambe doversi guardare dentro nel profondo, e riconoscere le fragilità personali nelle difficoltà e nelle amarezze, accettando il proprio lato più intimo e al contempo umano. Con loro anche Maria, l’attrice  decaduta che vive nella memoria della sua epoca di gloria, e Elena, il personaggio più statico del romanzo, il cui “risveglio” richiama da vicino concetti propri delle filosofie orientali, devono fare i conti con se stesse, con i rapporti familiari, le aspettative disattese e le rinunce.
Da un lato abbiamo la guerriera, che deve comprendere per cosa vale la pena combattere, e dall’altra abbiamo una famiglia disgregata che ha perso la sua unità molto tempo addietro.
Ma ciò che unisce tutte queste donne sono, appunto, le difficoltà che devono affrontare
per imparare ad accettarsi, e più della politica che sembra inesorabilmente condizionare le loro vite, sarà il bisogno di deporre le armi e perdonarsi che renderà possibile l’andare
avanti e poter guardarsi allo specchio con occhi diversi.

 

Chance Edizioni

La patria di Itzurza

€ 15,00Prezzo
Quantità

    Associazione Culturale La Chanceria

    P.Iva 16588161006

    MAIL TO:

    lachanceria@gmail.com

    CELL:

    3922505249

    © 2025 La Chanceria Lab 

     

    Proudly created with Wix.com

    bottom of page