𝓐𝓬𝓺𝓾𝓪: 𝓇𝒶𝒸𝒸𝑜𝓃𝓉𝒾 𝑜𝓁𝓉𝓇𝑒 𝒾𝓁 𝓋𝑒𝓁𝑜
- lachanceria
- 22 set
- Tempo di lettura: 2 min
Rubrica: La libreria dell’Herbana
Ho deciso di ricominciare parlandovi di un libro che mi ha permesso di avere un contatto diretto con l’elemento naturale simbolo per eccellenza dell’estate appena passata.
È stata infatti la lettura che più di ogni altra si è insinuata con piacevolezza nei miei pensieri e riflessioni.
Si tratta di 𝓐𝓬𝓺𝓾𝓪: 𝓇𝒶𝒸𝒸𝑜𝓃𝓉𝒾 𝑜𝓁𝓉𝓇𝑒 𝒾𝓁 𝓋𝑒𝓁𝑜 scritto da Tamara Barbarossa ed illustrato da Barbara Aimi. La casa editrice penso la conosciate già bene ed è Edizioni La Rìa, si conferma ancora una volta scrigno di libri imperdibili.

Fra le pagine di questo libro si sente in maniera perturbante il legame che l’essere umano ha da sempre con l’Acqua. Un rapporto attorno al quale vertono il mindset ed il bagaglio culturale delle civiltà, da secoli e secoli.
Suggestioni linguistiche e visive s’intrecciano per consentire una lettura il più possibile immersiva attraverso il folklore, le storie, le leggende legate ad un elemento di grande potenza.
Le diverse figure che si sviluppano lungo le pagine hanno sempre qualcosa che permette riflessioni profonde ed è magico lasciarsi cullare dal flusso delle parole. Ho avuto sempre la piacevole sensazione di trovarmi dentro ad una barchetta di legno guidata dal corso di 𝓐𝓬𝓺𝓾𝓪.
Definirlo un bel libro è riduttivo.
Ritengo sia un perfetto manuale per riconnettersi con l’Acqua e consolidare un legame ancestrale nella vita di ogni persona.
Spero con tutto il cuore che accoglierete questo mio consiglio di lettura. Il libro perfetto per chi ama Natura, magia, folklore e le donne che sanno come raccontare tutto questo.
di Tamara Barbarossa e Barbara Aimi
Buona lettura,
Daria
Recensione e fotografie di Daria Scarietto (witchofthebridge)
Commenti