Acerca de

Edizioni La Rìa è un progetto che nasce nel maggio 2022 affiancandosi in maniera complementare alle produzioni di Chance e alle attività de La Chanceria.
Avere due marchi editoriali significa poter operare su più piani e arricchire di diverse esperienze il nostro bagaglio di opportunità.
Edizioni La Rìa ha peculiarità specifiche e intende essere un'avanguardia operativa, sfruttando il concetto di #editoriafuturibile che anticipa i tempi di quel che pensiamo diventerà il mondo editoriale del futuro.
La Rìa opera principalmente in print on demand, scelta che permette di evitare sprechi, oneri di magazzino, e macero: una scelta di sostenibilità alla quale arriveranno anche tutti i grandi marchi editoriali nei prossimi anni, che impone anche logiche di distribuzione e di promozione differenti, affidandosi al potenziale messo a disposizione dalle nuove tecnologie.
Edizioni La Rià è perciò una realtà fluida, dinamica, ecosostenibile, innovativa e aperta.

In ogni racconto troverete leggende attinte dalle tradizioni che fanno concretamente parte della memoria collettiva, e che contribuiranno a far prendere vita ai vostri incubi infantili catapultandovi nel Borgo di San Gaetano, luogo immaginario nato dalla macabra quanto ironica fantasia dell’autrice.
Scoprirete mostri sotto il letto, oggetti inanimati che di notte prendono vita, bambole malvagie, vampiri, demoni, vicini di casa poco amichevoli e vecchine troppo empatiche, e saranno solo alcuni dei personaggi malsani, vittime innocenti e creature improbabili che incontrerete, ombre della vostra mente che prenderanno forma tra le pagine.
Perciò la sensazione spaventosa vi entrerà dentro, e la sentirete a fil di pelle fin dentro le ossa.
Avete abbastanza coraggio per immergervi nella raccolta di storie più terrificante di sempre?

di Rossana Orsi
A livello del mare è un romanzo poetico, una storia che districa i fili della sua trama attraverso le emozioni della protagonista e le relazioni che intreccia con le persone che le sono accanto.
E poi c’è Caterina: amica, alter ego, specchio che custodisce i pensieri più reconditi e intimi, le confessioni evocate negli scritti.
Un viaggio introspettivo che richiama ricordi d’infanzia, intuizioni sopite e richiami dal futuro, che porteranno la protagonista ad elaborare in chiave metaforica il livello del mare – lo zero altimetrico – ciò che che misura il senso di (in)adeguatezza, la sotto e sovra estimazione di sé e degli altri sperimentando la fiducia e il rapporto imprescindibile con il mondo.
Un libro profondo e sensibile, nel quale la poesia si fa racconto, il sentimento si fa materia e il sentire apre a nuove prospettive, che salvano invece di condannare.

L’autore, Lorenzo Moffa, fa della sua poesia il suono mai sconfitto di chi sa provare ancora emozioni, di tutti coloro che ancora hanno la voglia di mettersi in gioco e di scommettere su ciò che sentono.
Sonido Invicto diventa inno e manifesto di chi crede nonostante tutto: lo si trova nel desiderio che si cela dentro ciascuno di noi, nella luce delle ciglia che osservano la pioggia, nel battito del nostro cuore e nel soffio dei nostri polmoni. È il suono che ci ricorda costantemente che nonostante quel che si può trovare di difficile lungo il nostro cammino, attraverso ogni avversità e ogni negatività, questo battito costante non cesserà di accompagnarci – mai vinto.

Costole Epistole è una raccolta di poesie, un viaggio musicale, funambolo, che si muove tra asprezza e dolcezza sul filo delle impressioni.
Francesco Sueri mette in scena dei monologhi ritmati (figli delle esperienze sia come partecipante che come organizzatore di eventi di slam poetry) dal sapore fulmineo e duraturo, qualcosa di appena accennato che rimane. Con le parole sa giocare, le sa aprire come scatole rispettandone ogni lato e ogni angolo. Ne risulta una raccolta scanzonata e allo stesso tempo seria, intimista, quotidiana, per tutti. Un diario, quasi, un racconto veloce che danza a tempo di musica sotto alla luce leggera di una lampada, che lascia interrogativi e sussulti incastrati nelle sensazioni vivide del corpo, della mente e del cuore.

di Alessio Gareri
Un viaggio emozionale attraverso la musica Italiana degli ultimi 50 anni.
Se è vero che la cultura e l’arte sono le fondamenta sulle quali edificare un futuro diverso, la Musica è arte e cultura allo stesso momento.
L'Autore ha portato su carta le emozioni che gli ha trasferito la musica italiana degli ultimi 50 anni, così da dare spazio ad una delle più intese forme espressive che esistano.
Queste pagine ripercorrono la storia del nostro paese attraverso le note e le parole che ci hanno fatto da colonna sonora, dal boom economico ai giorni nostri, le stesse che hanno accompagnato un popolo attraverso l’euforia della ricostruzione, l’enfasi delle proteste in piazza, la soddisfazione del veder riconosciuti dei diritti, la paura delle stragi di Stato, l’altalena sociale dovuta all'instabilità economica e politica.
Non è questo un compendio da relegare agli archivi della memoria, ma è una storia. la storia di un minuto, un romanzo musicale fatto di giri di do, il viaggio intimo di una persona – l’autore - che in queste canzoni si è volutamente perduto e inaspettatamente ritrovato, che nella musica ha trovato gioia, rifugio, solitudine, che ha provato empatia per quei racconti cantati con i quali si è potuto riconoscere, con cui ha potuto sognare, che lo hanno accompagnato nei momenti importanti della sua vita.
Questo non è un libro enciclopedico, è un libro che emoziona. Per ripercorrere non solo la storia di un paese ma ciascuno la propria. Ricordandosi di come abbiamo ballato, riso, pianto, accompagnando malinconie e desideri. Ricordando soprattutto di non smettere mai di affidare alla musica tutta la poetica di cui è capace l’emozione.

Questo è un libro dedicato a tutti coloro che non hanno smesso di farsi domande.
Un viaggio attraverso gli ultimi 24 mesi del nostro recente passato, un’analisi di ciò che è accaduto con il fenomeno del Covid 19 non solo dal punto di vista medico, ma soprattutto sociale.
Un approccio originale, attraverso un linguaggio comprensibile da tutti, non accademico, per accorciare le distanze ed abbattere le barriere che questo argomento ha eretto tra le persone.
Un libro pensato con competenza tecnica ma scritto con l’amore di chi vede la scienza al servizio dell’uomo, e vuole ribaltare il paradigma di chi invece vorrebbe l’uomo alla catena della scienza.
Un testo che non vuole essere contro, ma a favore, del ragionamento, del pensiero critico, del dibattito e del confronto.
Una lettura riconciliante, per ritrovare l’equilibrio su un argomento diventato difficile da trattare. Per ricominciare a vedere le cose con un’ottica differente e più umana, per ritrovare la capacità di non lasciare che le nostre identità siano condizionate da sovrastrutture inutili che non ci appartengono.

Il libro presenta una visione dettagliata delle stagioni e delle festività ad esse associate, fulcro di tradizioni sempre più attuali.
Attraverso questo libro i lettori impareranno come muovere i primi passi in questi princìpi, indagarli riportandoli nella propria vita quotidiana, sviluppando una maggiore consapevolezza dei ritmi naturali nel rispetto sempre più autentico della terra. Il libro contiene anche esercizi pratici, rituali da sperimentare, consigli e poesie che aiuteranno nel cammino a rafforzare la connessione con la Madre.
Un'approfondita guida alla celebrazione delle ricorrenze annuali nella quale esplorare il significato storico e spirituale di ogni festività: a partire dall'equinozio di primavera, camminando lungo la ruota dell’anno per finire alla Candelora. E poter ricominciare. Inoltre questo eserciziario comprende informazioni sui miti e sulle culture spirituali.
Con pratici suggerimenti per la creazione di cerimonie, spunti di creatività e spazio per la condivisione dei propri pensieri ed esperienze. Per incorporare la saggezza antica nella vita moderna, questo libro/quaderno è una risorsa preziosa per chi è interessato a connettersi con la natura.

La nostra evoluzione può cominciare solo dentro di noi e la difficoltà maggiore che possiamo incontrare è quella di non riuscire a connetterci con le nostre parti più nascoste.
Questa pubblicazione è pensata per te che hai intenzione di coltivare il tuo benessere migliorando i rapporti con gli altri. Questo non è semplicemente un libro, ma un percorso emotivo nel quale verrai coinvolto attraverso esercizi pratici ed esperienze concrete. Per avventurarsi in questo lavoro non si richiedono abilità o competenze particolari. Il nostro eserciziario va bene sia se non hai mai scritto nulla nella vita e sia se sei uno scrittore affermato: ci rivolgiamo a tutti, con semplicità, l'importante è essere persone curiose e sensibili.
"Cura" non è da intendersi come medicina, ma nel suo significato più ampio di "prestare attenzione". La scrittura, quindi, ci aiuterà a prestare attenzione a noi stessi e alle nostre parti più inascoltate o inesplorate.
L'opera si divide in due parti: la prima introduttiva e teorica, la seconda più pratica. All'interno del libro troverai 21 esercizi suddivisi in 10 Passi.