top of page

il sistema dei 38 rimedi

rubrica: Il giardino di Bach


Buongiorno cari viandanti del giardino di Bach,

Oggi, per scrivere questo articolo, riprendo i miei appunti di quando studiavo naturopatia; sono andata a ripescare uno schema sui fiori di Bach che mi piacerebbe tanto farvi avere. Io lo avevo usato per memorizzare il sistema dei 38 rimedi e mi viene ancora utile perché è semplicissimo da consultare, avendo davanti lo schema con tutti i fiori si riesce a trovare subito a colpo d’occhio quello che ci serve.


La suddivisione è stata ideata direttamente dal dottor Edward Bach e, come potete vedere, si basa sui 7 gruppi degli stati d’animo che vi ricordo essere:


- paura: stato d’animo costituito da inquietudine e/o grande turbamento che si prova al pensiero o alla presenza di un pericolo vero o apparente. In questo stato l’individuo perde in parte o del tutto la capacità di ragionare e adotta strategie di comportamento utili. Ingloba tutte le paure della vita dalla paura maggiore della morte (Rock Rose) alla paura minore, quella per gli altri (Red Chestnut), secondo cinque gradazioni, quali sono i rimedi di questo gruppo;


- incertezza: stato di indecisione, dubbio, perplessità, fino alla paralisi dell’azione e del pensiero. Comprende il dubbio che impedisce l’azione positiva, dall’incertezza maggiore che riguarda il proprio valore come essere umano (Cerato, fiore dell'incertezza), a quella minore relativa alla scelta della propria attività (Wild Oat), secondo sei gradazioni, quali sono i rimedi;


- insufficiente interesse per il presente: potremmo definirlo col termine moderno di alienazione da Clematis, che è tanto alienato dal presente che desidera l’aldilà a Chestnut Bud, che è semplicemente distratto e tende a ripetere all’infinito lo stesso errore senza imparare dall’esperienza negativa, secondo 7 gradazioni;


- solitudine: reale o presunta, a volte auto-provocata. Da Water Violet che ha scelto la solitudine come stile di vita a Heather che semplicemente la subisce senza comprenderla e la superla parlando e parlando; secondo cinque gradazioni;


- ipersensibilità alle influenze e alle idee: quando il giudizio degli altri è più importante di noi stessi e dei nostri sentimenti, oppure quando le circostanze ci influenzano e non riusciamo a distaccarcene senza soffrire. Da Agrimony, in grado di tollerare qualsiasi cosa fingendosi allegro, a Holly, che se la prende per un nonnulla e non è disposto a tollerare il minimo affronto al proprio ego; secondo quattro gradazioni;


- scoraggiamento e disperazione: chi ha perduto il coraggio e la fiducia, è perciò abbattuto e depresso, avvilito e può sentirsi disperato, senza vie d’uscita. Da Larch, che è convinto che qualsiasi impegno sia superiore alle proprie capacità, a Crab Apple, che si sentirebbe un leone se non per un piccolo disturbo che lo affligge, secondo otto gradazioni;


- preoccupazione eccessiva per gli altri: preoccupazione che si trasforma in atteggiamenti eccessivi e irrispettosi di sé e degli altri. Da Chicory, che si occupa maniacalmente dei bisogni altrui, sentendosi in dovere di consigliare, a Rock Water, che si occupa solo della propria disciplina di vita, sperando di costruire un esempio positivo, secondo cinque gradazioni.


Di seguito, lo schema dei rimedi floreali ideato dal dr. Bach sulla base della suddivisione in stati d’animo:


I RIMEDI FLOREALI     suddivisione del dr. Bach


Rimedi per coloro che hanno paura:    

- Rock Rose

                                                               

- Mimulus

                                                               

- Cherry Plum

                                                               

- Aspen

                                                               

- Red Chestnut



• Rimedi per coloro che soffrono di incertezza:       

- Cerato                                            


- Scleranthus

                                 

- Gentian

                                                               

- Gorse

                                                               

- Hornbeam

                                                               

- Wild Oat



Rimedi per la mancanza d’interesse per il presente:    

- Clematis

                                       

- Honeysuckle

                                                               

- Wild Rose

                                                               

- Olive

                                                               

- White Chestnut

                                                               

- Mustard

                                                               

- Chestnut Bud



Rimedi per la solitudine:                      

- Water Violet

                                                               

- Impatiens

                                                               

- Heather



Rimedi per l’ipersensibilità alle influenze e alle idee:          

- Agrimony

                             

- Centaury

                                                               

- Walnut

                                                               

- Holly



Rimedi per lo scoraggiamento o la disperazione:      

- Larch

                                         

- Pine

                                                               

- Elm

                                                               

- Sweet Chestnut

                                                               

- Star of Bethlehem

                                                               

- Willow

                                                               

- Oak

                                                               

- Crab Apple



Rimedi per chi prova preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri: 

- Chicory

     

- Vervain

                                                               

- Vine

                                                               

- Beech

                                                               

- Rock Water

 


Vi ricordo che curo anche la Newsletter Speciale per il progetto di #unfioreladomenica in collaborazione con La Chanceria. Se non l'avete già fatto vi invito a compilare qui il form per riceverla ogni mese con un Pdf a tema in omaggio!


Sarò felice di rispondere a tutte le vostre curiosità, 


Monica



Testo a cura di Monica Brescancin (@monica_walnut)

Fotografie di Filomena Cocchia (@filomenacocchia)



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Associazione Culturale La Chanceria

P.Iva 16588161006

MAIL TO:

lachanceria@gmail.com

CELL:

3922505249

© 2025 La Chanceria Lab 

 

Proudly created with Wix.com

bottom of page