top of page

La rappresentazione sincronica di SETTEMBRE

  • lachanceria
  • 8 set
  • Tempo di lettura: 3 min

rubrica: Sincronicità con la Natura


Introduzione:

La lettura di una rappresentazione sincronica parte dall’intento di analizzare un “soggetto” di qualsiasi natura, in questo caso il mese di Settembre 2025. Si pone una domanda o un intento che in questo caso è stato che questa rappresentazione potesse essere di ispirazione, presa di consapevolezza, suggerimento o qualsiasi altra cosa utile a chi leggerà in questo momento, mese, periodo, situazione, ecc. 

Il tramite dei ruoli e/o soggetti che si “muovono” nella rappresentazione può essere assunto da persone, animali, oggetti… (l’associazione è sempre casuale, è un’associazione “cieca” data dalla sorte e non da un calcolo o da una mia volontà).

In questo specifico caso i ruoli introdotti sono stati assunti da alcuni LUOGHI DELL’ISOLA DI RODI (GRECIA) in cui sono stata in vacanza ad agosto 2025. Devo ammettere di non essere una grande viaggiatrice, ma mi piace vedere posti nuovi e questa vacanza mi ha ispirata per i paesaggi, la natura incontrata, i colori del mare, il calore del sole, il vento che adoro, i paesini e le case, l’imponenza delle costruzioni storiche. È un’isola che ho sentito quest’anno aiutarmi ad essere ripulita da orpelli interiori obsoleti e inutili, soprattutto tossici, alleggerendomi. Ho goduto del sole, del vento e dell’acqua come se fossero nutrimento buono lasciandomi in un’immensa gratitudine. 

Ogni mese i ruoli all’interno della rappresentazione saranno assegnati ad altri oggetti o carte (fiori, foglie, rami, sassi, cristalli, conchiglie… i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi, i Movimenti Maestri, i tarocchi celtici…) che porteranno il loro messaggio mensile e un seme di consapevolezza e amore per la natura dell’oggetto o dalla carta che avrà interpretato il ruolo del mese.


ree

Settembre 2025:

PRASSONISSI o PRASONISI


Nella rappresentazione sincronica di questo mese il luogo che ha rappresentato il mese di settembre 2025 è stato PRASSONISSI o PRASONISI. È un luogo all’estremo sud dell’isola di Rodi in cui il Mare di Levante (la parte più orientale del Mar Mediterraneo) incontra il Mar Egeo. La bassa marea permette di poter raggiungere un promontorio collegato alla terraferma da un lungo lembo di sabbia. Attraversare il lembo di sabbia tra i due mari è di una bellezza commovente e riempie gli occhi, il corpo e il cuore di bella energia. Da un lato il Mar di Levante blu, mosso e con onde di schiuma bianca che si spingono con forza sulla sabbia fine e morbida come a voler toccare e baciare il Mar Egeo, dall’altro lato, più calmo, cristallino, con sfumature azzurre, verdi e blu.

Gli altri 3 luoghi dell’isola di Rodi che hanno assunto i ruoli e le energie messe in campo sono: Rodi città, Lindos, Butterflies Valley a Petaloudes.

La lettura della rappresentazione sincronica

“Il messaggio della lettura della rappresentazione sincronica del mese di settembre 2025 è un invito a prepararsi e ad osservare soprattutto ciò che ci sta alle spalle, che ci arriva dal passato o che ci arriva inaspettato. Potrebbe essere doloroso, ma è meglio non negarlo, o evitarlo né tantomeno respingerlo è invece buona cosa proteggersi per coglierne le opportunità. Ci sono nuove energie forti e luminose a cui attingere, e per nuove energie intendo quasi sconosciute. In nostro aiuto nella preparazione e nell’osservazione c’è, come accade sempre più spesso, la natura che si pone come punto fermo e certo se pur sempre in continua mutazione e trasformazione. Il contatto con la natura crea connessione profonda con sé stessi, il proprio corpo, il sentire e lo Spirito aprendo uno spazio fatto di lentezza, silenzio, contemplazione, pazienza, bellezza, insomma l’apertura di un varco di amore in cui trovare integrità tra passato e futuro in un qui ed ora fatto di forte presenza seppur in mezzo ad emozioni più o meno turbolente o più o meno calme. Buon attraversamento, integrazione e preparazione alle nuove energie.”


Testo e fotografia di Michela Zendali (@percorsifelici)







Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Associazione Culturale La Chanceria

P.Iva 16588161006

MAIL TO:

lachanceria@gmail.com

CELL:

3922505249

© 2025 La Chanceria Lab 

 

Proudly created with Wix.com

bottom of page