top of page

L’Oracolo e l’Editoriale di MAGGIO

A cura di Rossana Orsi


Se al centro di tutte le mie pieghe

potessi udirti in canto

come di merlo o di pettirosso,

Madre,

vestirei di papavero

e sublimerei l’oppio in raddoppio

come arrotolando le erre

che echeggiano il mio nome di battesimo.


Se sapessi scegliere il tuo boccone

tra chi mi porge il pane

e chi fa silenzio/assenso,

ecco che non avrei più bisogno

di mettermi a confronto.


Aprile ha creato spazi. 

L’ho visto in città, tra le vie cementificate che hanno accolto tutte le piogge delle recenti settimane. L’ho visto in campagna dove gli alberi da frutto hanno fiorito in anticipo.

Lo spazio di aprile con maggio si riempie di simboli: papaveri e rose. Gelsomini, ginestre, margherite a perdita d’occhio.

Maggio inizia a farsi largo con le sue giornate più lunghe e più illuminate, con i richiami a passare più tempo all’aria aperta. Maggio ha la capacità di farci allungare gli sguardi, di farci volgere al futuro con lungimiranza e quiete. 

Sempre più, ultimamente, noto un cambiamento repentino nelle temperature che si riflette sia sulla vegetazione che sulla vita degli insetti. Addirittura assistiamo a giornate che iniziano con 25 gradi e finiscono in acquazzoni da 10 gradi. Questo clima, più vicino al tropicale che al mediterraneo, accompagna il ciclo delle stagioni verso il periodo estivo.

Sul blog, anche questo mese, potrete leggere il susseguirsi degli articoli quale caleidoscopio del presente, basato sulle professioni, sulle passioni e sull’indole di ciascun collaboratore.

Non perdete i contenuti che condividiamo tramite le pagine social di riferimento, che contribuiscono ad arricchire gli approfondimenti dedicati a rubriche su libri, spiritualità e natura per la nostra promozione artistica e la divulgazione naturalistica.

Vi invito a iscrivervi alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività e Pdf speciali in omaggio!



Nei campi dondolo

solo per abbracciare il vento

per sentire che il grano è lì lì per maturare

per le stelle che ho guardato di giorno

e perché non abbiano i miei crucci da portare.


Il capo mi casca di lato

dove la tua spalla d’aria

fa conchiglia e bambagia.

Dicono che maggio sia il mese della rosa,

Madre nostra,

io dico che tu sai

come mostrarci il colore del miracolo

poiché lo sei.



Rossana



Testo di Rossana Orsi (rossana_orsi)

Fotografia di Tamara Barbarossa (tamara_barbarossa)



コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加

Associazione Culturale La Chanceria

P.Iva 16588161006

MAIL TO:

lachanceria@gmail.com

CELL:

3922505249

© 2025 La Chanceria Lab 

 

Proudly created with Wix.com

bottom of page