top of page

La canzone di Achille di Madeline Miller


“Cosa ti aspetti di trovare, quando leggi miti classici riscritti al femminile?”



Se vi aspettate empatia, interesse profondo per le storie e le anime delle persone, desiderio di coerenza pur andando contro tutti e amore (e di sicuro tanto altro, perché è un libro del quale ogni parola va letta e sentita), "La canzone di Achille" è il libro giusto.


Ci sono gli eroi, certo, ma quello di cui Madeline Miller scrive è la fragilità, l'incertezza di dover affrontare eventi - pubblici e personali - in un modo che non viene quasi ri-conosciuto da chi è intorno.


Perché è questo che Patroclo e Achille vivono: in un mondo di guerrieri, loro sono Uomini pur con tutti i limiti di questa “condizione”.


“Ma non è una caratteristica del genio andare sempre dritto al cuore?” 

[...] 

“Tu vuoi diventare un dio?” 

[...] 

“La disapprovazione altrui si annidava sempre profondamente dentro di me.”


Madeline Miller



Recensione e foto di Barbara Fontana(@la_casa_di_melia)



Kommentare

Mit 0 von 5 Sternen bewertet.
Noch keine Ratings

Rating hinzufügen

Associazione Culturale La Chanceria

P.Iva 16588161006

MAIL TO:

lachanceria@gmail.com

CELL:

3922505249

© 2025 La Chanceria Lab 

 

Proudly created with Wix.com

bottom of page